CALCI, 17 Aprile 2023. Da oggi, sul sito del Ministero del Lavoro, è possibile richiedere il Bonus Trasporti 2023.
Potranno ottenere il bonus le persone fisiche che nell'anno 2022 hanno conseguito un reddito complessivo non superiore a 20mila euro (non serve l’Isee nè bisogna dichiarare il reddito, basta autocertificare di essere al di sotto della soglia dei 20mila euro di reddito nel 2022, spuntando una casella).
Il buono può essere pari fino al 100% della spesa da sostenere ed è riconosciuto, in ogni caso, nel limite massimo di valore pari a 60 euro per ciascun beneficiario per l’acquisto di un solo abbonamento, annuale, mensile o relativo a più mensilità (restano esclusi i servizi di prima classe, executive, business, club executive, salotto, premium, working area e business salottino).
Il buono previsto dal Decreto è utilizzabile per l’acquisto di abbonamenti annuali o mensili relativi ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale ovvero per i servizi di trasporto ferroviario nazionale, come ad esempio per le società Autolinee Toscane e Trenitalia.
Per richiedere il buono è necessario accedere al portale www.bonustrasporti.lavoro.gov.it del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, tramite SPID o CIE, fornendo le necessarie dichiarazioni sostitutive di autocertificazione e indicando l’importo del buono richiesto a fronte della spesa prevista, nonche il gestore del servizio di trasporto pubblico utilizzato.
Per maggiori informazioni e chiarimenti: Bonus Trasporti - Faq