CALCI, 29 Settembre 2023 - AGGIORNAMENTO - Ufficio Postale ancora chiuso: partiti i lavori alla struttura, Comune e Misericordia offrono anche a Ottobre agli anziani il servizio di accompagnamento per il ritiro delle pensioni a Caprona

Il Comune di Calci e la Misericordia di Calci, come già a Settembre, hanno programmato il servizio di trasporto anziani verso l’ufficio postale di Caprona, in vista dell’erogazione delle pensioni del mese di Ottobre. Questo servizio, pensato per gli anziani soli che sono soliti ritirare la pensione in contanti - o per eventuali urgenze che avessero necessità di sbrigare alla posta - e sono impossibilitati a recarsi a Caprona in autonomia o accompagnati da familiari, si è reso necessario data la prolungata chiusura dell’ufficio postale di Calci, danneggiato l’8 Agosto scorso in un assalto con esplosivo al distributore Atm Postamat.  

Gli anziani interessati al servizio dovranno prenotarsi telefonando alla Misericordia di Calci (050.938400). I viaggi prevedono la partenza da Calci, zona Misericordia, alle 8,30 e ritorno attorno alle 9,45, nei giorni di lunedì 2, martedì 3, mercoledì 4 e giovedì 5 Ottobre, per il ritiro delle pensioni a Caprona secondo le modalità previste da Poste Italiane.

“Come Misericordia di Calci – commenta il governatore Stefano Gambini – non possiamo che confermare la nostra disponibilità per questo importante servizio per la Comunità. Raccomandiamo, a chi avrà bisogno, di prenotarsi con sufficiente anticipo e poi di presentarsi all’appuntamento con puntualità, così avremo modo di programmare e svolgere il servizio al meglio”.

“Avevamo preso l'impegno di mantenere questo servizio per tutto il tempo che lo sportello di Calci fosse rimasto chiuso – aggiunge il sindaco, Massimiliano Ghimenti - e grazie alla disponibilità della Misericordia manteniamo la promessa. Poste deve però essere consapevole che il disagio per questa chiusura prolungata crea grandi difficoltà alla comunità ed anche l’accompagnamento degli anziani, che grava solamente sulle forze del territorio, è un qualcosa che facciamo per sopperire ad una carenza di Poste”.

“Per questi motivi - conclude il primo cittadino -, nel pretendere azioni immediate e risolutive da parte di Poste Italiane, nei giorni scorsi ho nuovamente sollecitato l’azienda perché ancora non si era visto neppure l'avvio del cantiere. La buona notizia è che, dopo l'ulteriore sollecito, sono finalmente partiti alcuni lavori e, in attesa di comunicazioni ufficiali, ci aspettiamo che Poste rispetti le tempistiche prospettate, ovvero la riapertura dell’ufficio di via XX Settembre entro il mese di Ottobre. Di sicuro noi continueremo a vigilare e a tenere informate la popolazione e la Prefettura”.

CALCI, 24 Agosto 2023 - AGGIORNAMENTO - Ufficio postale chiuso: messo a punto con la Misericordia il servizio di trasporto sociale verso Caprona per il ritiro delle pensioni di Settembre, nuovo sollecito del sindaco Ghimenti a Poste Italiane

Il Comune di Calci e la Misericordia di Calci, come preannunciato nei giorni scorsi, hanno messo a punto il servizio di trasporto verso l’ufficio postale di Caprona in vista dell’erogazione delle pensioni del mese di Settembre. Ovviamente, il servizio è pensato per gli anziani soli che, impossibilitati a recarsi a Caprona in autonomia o accompagnati da familiari, sono soliti ritirare la pensione in contanti secondo le modalità previste da Poste Italiane.

“Già da diversi anni è in essere una convenzione tra amministrazione comunale e Misericordia che prevede l’assistenza agli anziani per servizi del genere – ricorda il sindaco Massimiliano Ghimenti – e all’indomani della chiusura dell’ufficio postale di Calci a seguito di rapina è stato  possibile estendere il servizio fino a Caprona, grazie alla disponibilità della stessa Arciconfraternita rappresentata dal governatore Stefano Gambini. Il tutto nell’auspicio di una rapida riapertura dell’ufficio postale di Calci, motivo per cui ho nuovamente sollecitato Poste Italiane, informando anche la Prefettura ed esprimendo forte preoccupazione perché ancora mancano date certe, non solo per la riapertura ma addirittura per il sopralluogo di valutazione dei danni e, dunque, dei lavori da fare”.

Gli anziani interessati al servizio dovranno prenotarsi telefonando alla Misericordia di Calci (050.938400). I viaggi prevedono la partenza da Calci, zona Misericordia, alle 8,30 e ritorno attorno alle 9,45, nei giorni di venerdì 1 Settembre, sabato 2 Settembre, lunedì 4 Settembre e martedì 5 Settembre.

“Quando mi ha chiamato il sindaco – commenta il governatore Stefano Gambini - ho subito dato la nostra disponibilità per questo servizio per la Comunità.  La Misericordia valuterà sin dall’inizio l’andamento del servizio così da prevedere eventuali aggiustamenti, sia per i giorni già previsti sia qualora sarà replicato. La richiesta, a chi avrà bisogno, è quella di prenotarsi con sufficiente anticipo e poi di presentarsi all’appuntamento con puntualità”.

“Esprimo forte preoccupazione – conclude il primo cittadino - per il fatto che Poste non abbia saputo indicare tempistiche certe per la riapertura dell’ufficio postale di Calci e neppure per i sopralluoghi, ritenendo inaccettabile una chiusura prolungata dell’ufficio postale calcesano che già provoca disagi e disservizi. Chiedo pubblicamente a Poste un impegno concreto a riaprire in tempi celeri, dandoci in tempi brevi un cronoprogramma affidabile e spedito dei lavori. Nel frattempo, visto il servizio organizzato in collaborazione con Misericordia che ringrazio nuovamente per la disponibilità, chiedo che all’ufficio postale di Caprona sia data priorità agli anziani che arrivano accompagnati”.

 

CALCI, 17 Agosto 2023 - AGGIORNAMENTO - Ufficio postale chiuso: Poste, dopo la lettera del sindaco Ghimenti, si impegna ad attivarsi celermente e cancella le chiusure estive dello sportello di Caprona; Comune e Misericordia di Calci garantiranno un servizio per accompagnare gli anziani a ritirare la pensione

In merito alla chiusura a tempo indeterminato dell’ufficio postale di Calci, che necessita di lavori a seguito dei danni riportati nella rapina con esplosivo messa a segno la notte fra il 7 e l’8 Agosto, il sindaco Massimiliano Ghimenti aveva immediatamente scritto a Poste Italiane chiedendo lavori celeri, per arrivare alla riapertura dell’ufficio calcesano in breve tempo, e, nonché la cancellazione delle chiusure estive programmate per l’ufficio postale di Caprona, nel comune di Vicopisano, cui i cittadini calcesani sono ora 'dirottati'. E Poste italiane ha subito accolto la richiesta avanzata dal Sindaco di garantire la piena apertura dello sportello di Caprona.

“I clienti – informa Poste Italiane - potranno rivolgersi, per le operazioni non in circolarità quali il ritiro della corrispondenza iii giacenza, il pagamento delle pensioni in contanti o il rilascio, per i titolari dei conti correnti radicati, del blocchetto degli assegni, presso l'ufficio postale in località Caprona nel comune di Vicopisano aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle ore 13,45 ed il sabato dalle ore 8,20 alle ore 12,45 e che, per la specifica circostanza, ha annullato le giornate di rimodulazione estiva precedentemente comunicate”.

Poste Italiane, quindi, da un lato ha assicurato la piena operatività dell’ufficio di Caprona e dall'altro ha garantito di fare il possibile per riaprire quanto prima l’ufficio di Calci ma, al momento, senza dare tempistiche definitive.

"Ringrazio Poste - commenta il sindaco Massimiliano Ghimenti - per l'immediata risposta e disponibilità. La cancellazione immediata delle chiusure estive previste per Caprona già a partire da oggi - giovedì 17 Agosto, ndr - è un segnale positivo di buona volontà e può certamente aiutare la nostra Comunità che dovrà utilizzare quello sportello. Restiamo invece fortemente preoccupati per la mancanza di tempistiche, anche indicative, per la riapertura dell’ufficio di Calci. Purtroppo, infatti, gli esempi dei tempi che sono serviti a Poste per riaprire a Tirrenia o Asciano ci preoccupano e per questo confermiamo fin d'ora che riteniamo inaccettabili chiusure di mesi e mesi - quando invece per casi simili relativi ad istituti bancari bastano spesso 7/10 giorni - specie per un gruppo con la solidità economica di Poste".

"Per questo - conclude il primo cittadino di Calci -, come siamo abituati a fare, stiamo lavorando per poter offrire un servizio alle persone anziane che devono recarsi a ritirare la pensione fisicamente allo sportello di Caprona. La convenzione che il Comune ha con la Misericordia di Calci prevede infatti l'accompagnamento dei nostri cittadini verso lo sportello postale calcesano. Abbiamo chiesto alla Misericordia di garantire un analogo servizio verso Caprona, potenziando con un servizio ad hoc per le pensioni. Il Governatore Stefano Gambini, che ringrazio pubblicamente, ha dato immediata disponibilità. La prossima settimana, quindi, renderemo note le modalità per potersi prenotare ed essere accompagnati a ritirare la pensione".

CALCI, 14 Agosto 2023 - Poste Italiane ha annunciato la chiusura a tempo indeterminato, a partire dall’8 Agosto 2023, dell’ufficio postale di Calci-via XX Settembre per lavori infrastrutturali, invitando gli utenti calcesani a far riferimento all’ufficio di Caprona (Via Provinciale Vicarese 22, Vicopisano) per il ritiro della posta in giacenza.

Il provvedimento si è reso necessario a seguito dei danni riportati dall’ufficio postale di Calci nella notte fra il 7 e l’8 Agosto, quando una banda di malviventi ha fatto saltare con dell'esplosivo il dispositivo Atm-Postamat.

L'amministrazione comunale, già all'indomani di quanto avvenuto, aveva ringraziato i carabinieri prontamente intervenuti, confidando che le indagini - cui si è detta pronta a collaborare fornendo tutte le immagini della videosorveglianza – possano portare quanto prima ad individuare e ad assicurare alla giustizia i colpevoli. Allo stesso tempo, il Comune di Calci ha auspicato una rapida ripresa delle piene funzionalità dell'ufficio postale di via XX Settembre.

A seguito della notizia della chiusura a tempo indeterminato dell’ufficio postale di Calci, il sindaco Massimiliano Ghimenti ha quindi scritto a Poste Italiane esprimendo preoccupazione e avanzando alcune richieste.

Nello specifico, ricordando “l’importanza dell’apertura degli uffici e sportelli postali per tutti e, ancora di più, per la popolazione più anziana che, spesso, agli sportelli trova l’unico modo noto per fare alcune operazioni fondamentali oltre a ritirare la pensione”, e sottlienando che “una chiusura prolungata dello sportello di Calci costituirebbe una interruzione  di pubblico servizio con serie e pesanti ripercussioni sul territorio”, il primo cittadino ha chiesto a Poste Italiane - anche in considerazione della grande solidità economica del gruppo che nel solo 2022 ha avuto utili per 1,51miliardi - di “effettuare tutte le lavorazioni con la massima celerità possibile, ovvero in pochi giorni, evitando di protrarre a lungo i disagi”, affinché già dal mese di Settembre gli anziani calcesani possano ritirare la pensione all’ufficio postale di via XX Settembre.

Inoltre, il sindaco ha chiesto a Poste che, nel periodo fisiologicamente necessario all’effettuazione dei lavori, “siano sospese le chiusure estive programmate degli sportelli verso i quali i cittadini di Calci vengono indirizzati”, principalmente quello di Caprona, nel Comune di Vicopisano, ma anche quello appena riaperto di Asciano, nel Comune di San Giuliano Terme, entrambi tra l'altro dotati di limitati spazi di sosta.

 

Rosario Esposito La Rossa torna a Calci per presentare il suo libro Spacciatore di libri e per raccontare la sua scommessa vinta, puntare sulla cultura in un quartiere difficile come Scampia. L’appuntamento è per le 18,30 di venerdì 29 Settembre 2023 in Biblioteca Comunale (via Vincente della Chiostra 49, Calci), su iniziativa dell’amministrazione comunale.



È l’amicizia nata alcuni anni fa, attraverso Libera, ciò che porta di nuovo a Calci Rosario Esposito La Rossa, fondatore della prima libreria di Scampia, La Scugnizzeria, e direttore delle case editrici Marotta&Ca editori e Coppola editore, che in questi giorni è in zona per partecipare al Pisa Book Fest.

Cugino di Antonio Landieri, vittima innocente di camorra, per il suo impegno contro il degrado sociale è stato nominato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Cavaliere dell’Ordine al Merito. Vincitore del Premio Giancarlo Siani e del Premio Amato Lamberti, collabora con La Repubblica e con Il Fatto Quotidiano. I suoi libri sono pubblicati da Einaudi Ragazzi. È stato definito dalla stampa “lo spacciatore di libri”.

Rosario racconta la sua storia in “Spacciatore di libri”. Un gruppo di scugnizzi apre una libreria a Scampia nel pieno della faida di camorra. Scugnizzi che si trasformano in Spacciatori di Libri. Dove prima si vendeva la droga oggi si spacciano libri. Ecco a voi la storia della Marotta&Cafiero editori, della Scugnizzeria, di un una casa editrice terrona Made in Scampia capace di pubblicare autori del calibro di Stephen King e Daniel Pennac. Uno spazio nella periferia napoletana per i ragazzini del territorio, questa è la favola, il sogno impossibile degli Spacciatori di Libri. Nessuno ci credeva, ma non sono scappati, hanno immaginato un libro in ogni casa di Scampia, sono rimasti e hanno creato un’azienda arrivata sulle pagine del The Guardian. Semplicemente tutta n’ata storia.

 

 

Convocazione del Consiglio Comunale per le ore 18,00 di giovedì 28 Settembre 2023.

Ordine del giorno:

1) Comunicazioni del Sindaco

2) Interrogazioni ed interpellanze

3) Bilancio Consolidato 2022 —Approvazione

4) Variazione di Bilancio 2023-2025

5) Affidamento del servizio di tesoreria comunale. Approvazione schema di convezione ex art. 210, comma 2, del D.Lgs 267/00

6) Regolamento per la disciplina delle alienazioni di beni immobili e mobili — Approvazione.

La seduta consiliare sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Calci.

L'atto di convocazione in allegato.

Domenica 1 Ottobre 2023 torna Puliamo il Mondo, iniziativa promossa a livello nazionale da Legambiente e realizzata a Calci dall'amministrazione comunale in collaborazione con la Compagnia di Calci e numerose realtà del territorio. Questo il programma:

- CAMPAGNA DI PULIZIA ATTIVA DALLE ORE 10:30 ALLE ORE 13:00, Piazza Garibaldi (si consiglia un abbigliamento comodo, guanti e sacchi robusti)

-  INIZIO GARA RIFIUTIAMOCI, ORE 10:30 (piazza Garibaldi), a cura del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

-  INAUGURAZIONE MOSTRA OPERE IN CERAMICA "FORME FRATTURATE: LA PROTESTA ECOLOGICA NELL'ARGILLA" ORE 10:00 (Sala Consiliare), a cura di Terre dei fossi doppi - La mostra sarà visitabile domenica 1.10.23 dalle ore 10:00 alle ore 19:00 e lunedì 3.10.23 dalle ore 8:30 alle ore 14:00

LABORATORI RICICLO&RIUSO DALLE ORE 16:00 (Circolo Arci "La Pieve") adatti a tutte le età, a cura del Circolo Arci "La Pieve" Aps, Feronia e Zebre - Via Roma n°15, per informazioni 345.9720594

- PREMIAZIONE GARA RIFIUTIAMOCI ORE 18:00 (piazza Garibaldi) a cura del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

Sabato 30 Settembre 2023 si svolgerà, sulla piazza del Comune, la tradizionale manifestazione di rievocazione storica Gioco del Mulino, organizzata dalla Magistratura di Calci del Gioco del Ponte di Pisa, con il patrocinio del Comune di Calci. Partenza ore 16 da Piazza Cairoli con la sfilata verso la Piazza Garibaldi. Dopo giochi di tamburi e bandiere, avranno il via le sfide tra i Rioni.

L'amministrazione comunale ringrazia la Misericordia di Calci che si sono rese disponibili per le operazioni di supporto e di assistenza durante lo svolgimento del Gioco, nonché la Magistratura di Calci che, anche quest'anno, porta avanti una manifestazione storica importante per il nostro paese.

Sottocategorie